Notizie e comunicati dalle Imprese

Sistemi anti caduta di sicurezza Modena

Alla base di ogni azienda, qualsiasi essa sia, ci deve essere un requisito fondamentale che riguarda la sicurezza dei dipendenti e operai.

Si sente spesso parlare di incidenti sul lavoro nelle aziende produttrici causate la maggior parte delle volte di sistemi anti-caduta inadeguati. Essere consapevoli dei rischi e pericoli a cui ogni dipendente è sottoposto quotidianamente vuol dire prendersi la responsabilità e allestire i luoghi di lavoro con i sistemi di sicurezza adeguati.

Ad esempio quando si lavora in alta quota nel caso di edifici, sia per interni che per esterni, i sistemi anti caduta sono irrinunciabili affinché gli operai possano muoversi in totale sicurezza.

Affinché gli interventi pericolosi , sui tetti, per le coperture e quindi all’esterno i dispositivi più indicati sono i sistemi anti-caduta.

I dispositivi anti-caduta possono però possono essere utilizzati oltre che per lavori in alta quota , in spazi confinati come pozzi, tombini , conduttore, vasche .

Gli accessori e i kit da utilizzare in questo caso devono essere compatibili tra di loro, installati e impianti in modo adeguato così per permettere di ancorare l’operaio attraverso le imbracature e tenerlo solidamente.

LA SICUREZZA SUI TETTI VIENE PRIMA DI TUTTO

Per ogni azienda che è obbligata a lavorare in quota le linee vita sono indispensabili.

La prima cosa da fare è una valutazione del rischio per poter scegliere il sistema anti-caduta più adatto.

I sistemi anti-caduta, generalmente in alluminio e acciaio, sono protezioni contro il pericolo di caduta sia dall’alto che da quote più basse, per operai esposti.

Ma non solo, le parti integranti essenziali dei sistemi anti caduta possono essere molteplici: dispositivo di presa per il corpo dell’operatore, dispositivo di ancoraggio , dispositivi di collegamento fra l’imbracatura e il punto di ancoraggio.

Da tenere conto come i dispositivi di collegamento siano vari, differiscono per ogni tipo di lavoro da svolgere. Ogni tipo di sistema anti-caduta deve essere progettato su misura , in base alla struttura e alla situazione , non sono universali.

Come ogni lavoro in quota, quindi un attività che espone l’operaio ad un altezza superiore a due metri i sistemi anti-caduta , come dispositivi di protezione individuali, devono assicurare la non caduta del dipendente. Proprio per questo devono essere sempre controllati e mantenuti agibili.

Il controllo periodico fa parte della precauzione ,contribuisce alla sicurezza dei dipendenti e alla loro salvaguardia, affinché i sistemi di anti-caduta siano efficienti.

I RISCHI DA TENERE A MENTE IN ALTA QUOTA

Per chi lavora in quota deve essere sottoposto ad una formazione affinché svolga il proprio lavoro in sicurezza a prescindere dai sistemi anti-caduta e altri dispositivi di sicurezza che lo proteggeranno, bisogna sempre ricordarsi che i rischi a cui sono esposte le persone in alta quota sono molteplici.

Non esiste solo il pericolo di cadere da un’altezza importante ma gli incediti possibili in questo ambiente lavorativo sono numerosi e bisogna esserne a conoscenza.

Le cadute da alta quota dovute principalmente da una perdita di equilibrio o scivolamento possono portare a conseguenze gravi a volte anche dannose.

Per questo è indispensabile mettere a disposizione

Per utilizzare i sistemi anti-caduta ogni voltano devono essere messe in atto delle accortezze. Prima di tutto i sistemi anti-caduta devono essere utilizzati solo per siti previsti e utilizzati facendo attenzione per mantenere l’efficienza e senza danneggiarli.

La preparazione è fondamentale per poter mettere in atto manovre per contenere eventuali cadute e solvano io lavoratori che suoni stai sottoposti ad una adeguata formazione potranno utilizzare i sistemi anti-caduta .

SISTEMI ANTI CADUTA PER LAVORARE IN ALTA QUOTA

Per ogni industria edile la sicurezza deve essere la prima priorità, per salvaguardare la vita di ogni operaio.I sistemi anti-caduta sono proprio utilI per questo, per protezione dei dipendenti mentre svolgono il proprio lavoro , in particolare modo per svolgerlo in modo sicuro, muovendosi liberamente.

L’azienda ‘lineavita srl.’, riferimento per i sistemi anti-caduta individuali e collettivi a Modena e dintorni, attraverso i loro prodotti (linea vita, sistemi anti caduta, parapetti, scale alla marinara, scale a gabbia e tanti altri) rispondono a tutte le normative regionali e nazionali che riguardano la sicurezza sul lavoro di migliaia di operai.

Ma non solo, come già detto , la manutenzione è parte integrante della sicurezza affinché i dispositivi anti-caduta siano sempre affidabili, oltre che obbligatoria.

L’azienda ‘lineavita’ si occupa anche di ispezione e manutenzione, anche se i dispositivi presenti nell’industria edile sono già presenti.

‘Lineavita srl’ si trova a Bologna ma si mette a disposizione anche per le aziende delle province di Modena, Ravenna, Ferrara, Forlì-Cesena e Rimini