Software per l’accreditamento sanitario

Il Sistema Sanitario Italiano è una macchina molto complessa che si pone l’obbiettivo di fornire un servizio di welfare con dei livelli standard prestabiliti validi per tutto il territorio.
Certo, non sempre gli utenti possono dirsi soddisfatti, ad esempio può capitare di dover attendere più del dovuto per poter effettuare un determinato esame clinico.
Alcuni tipi di prestazioni sanitarie, che impiegano macchinari sofisticati, sono molto richieste ma le strutture pubbliche non ne possiedono a sufficienza per far fronte alla domanda.
A tutti sarà capitato di mettersi in fila in un centro di prenotazione e sentire che per certe prestazioni occorreva andare piuttosto lontano oppure aspettare vari mesi. Eppure una soluzione ci doveva pur essere per garantire gli standard di cui sopra…
Insomma, per cercare di ovviare al problema si è capito che occorrevano i rinforzi. Si è cominciato, allora, a coinvolgere le strutture private che attraverso un processo definito di accreditamento sono diventate partner del Sistema Sanitario.
Ormai chiunque si rivolga ad un centro di prenotazione degli esami può vedersi proporre sia una struttura pubblica che una privata accreditata con la certezza di pagare lo stesso importo per il ticket in entrambe.
In pratica il privato eroga la stessa prestazione del pubblico, con gli stessi standard qualitativi, chiedendo all’utente solo la quota corrispondente al ticket e facendosi rimborsare il resto dalla Regione. Ed è quest’ultima che controlla e vigila il livello sostanziale della struttura accreditata.
Non solo, la Regione può decidere di revocare l’accreditamento qualora i requisiti della struttura non fossero più soddisfacenti.
D’altra parte nessun accreditamento è permanente!
Ogni regione definisce la durata della concessione, dopodiché bisogna rifare la domanda e ripresentare tutta la documentazione necessaria per riottenerla.
Il cosiddetto sistema delle tre A
Questo iter si divide in tre fasi: autorizzazione, accreditamento e accordi contrattuali.
Regione e Sistema Sanitario Nazionale sono gli interlocutori per chiunque voglia imboccare la strada per l’accreditamento e per tutta la sua durata restano le autorità preposte al controllo.
Una volta espletate tutte le procedure e ottenuto l’accreditamento, la casa di cura o l’ospedale privato si dovranno rapportare con il SSN sia per essere sempre in linea con le prenotazioni, sia per riscuotere i rimborsi per i servizi erogati.
Un flusso continuo di informazioni che vanno gestite con attenzione affinché non si creino errori. La soluzione migliore è l’utilizzo di un software per accreditamento sanitario con il quale tutte le funzioni possono essere monitorate ed elaborate.
Gli accessi degli utenti alle prestazioni del SSN sono talmente tanti che per evitare di fare confusione con le prenotazioni è bene che anche l’agenda delle strutture private accreditate sia sempre disponibile e aggiornata in tempo reale. Ecco un aspetto molto importante per cui un software per accreditamento sanitario può fare la differenza.
Un software di gestione per gli operatori delle strutture sanitarie accreditate
Con una larga esperienza nel settore dei software gestionali, Advenias propone una soluzione mirata per l’ambito socio-sanitario con il programma di gestione ePersonam. Un software che si trasforma in un indispensabile strumento di lavoro, un supporto per gli operatori delle strutture private accreditate.
Avvalersi dell’aiuto dei privati, facendo proprio il motto che l’unione fa la forza, aiuta il SSN a migliorare la qualità dei propri servizi, riducendo le liste d’attesa e ampliando la scelta di strutture dove potersi recare.
E’ indubbio che sono stati fatti grandi passi avanti da quando, con il Decreto Legislativo n.502 del 1992, si è cominciato a programmare il servizio sanitario e a definire dei livelli di assistenza uniformi per tutto il territorio nazionale.
Il welfare parte da questi principi e per attuarlo nel migliore dei modi è importante fare ricorso alle migliori risorse. Il software ePersonam risponde in pieno a questi requisiti rendendo più semplice e fluido il lavoro, tutto ciò che si chiede ad un partner!