Notizie e comunicati dalle Imprese

bologna

Lastre e pannelli in polistirolo, le soluzioni ideali in tante situazioni

Il polistirolo è un materiale che resta sempre all’avanguardia.

Nonostante sia noto da parecchio tempo, soprattutto nell’ambito dell’edilizia, le sue applicazioni non fanno che aumentare.

Infatti, le lastre di polistirolo sono perfette sia per coibentare gli edifici, con il metodo del cappotto, che per creare controsoffitti, e trovano persino un utilizzo come pannelli per il riscaldamento a pavimento!

Continua a leggere

Cerchi un notaio per mutui a Bologna?

Notaio per mutui Bologna

Comprare casa, un sogno realizzabile

Essere proprietari della propria abitazione è, per noi italiani, un obiettivo molto importante da raggiungere.

Certo, però, che comprare casa non è facile!

C’è un ostacolo piuttosto arduo da superare, prima di riuscire a realizzare questo sogno: raccogliere tutto il denaro necessario.

Infatti, gli immobili, per quanto possano essere modesti, richiedono sempre un investimento cospicuo.

Chi non ha la fortuna di disporre di sufficiente liquidità deve ricorrere ad un prestito, facendo domanda ad un istituto bancario affinché eroghi un mutuo.

Come ottenere un mutuo?

Continua a leggere

Chirurgia mucogengivale a Bologna

Chirurgia mucogengivale a Bologna

Denti sensibili? Forse le gengive si sono ritirate

La recessione gengivale è un processo graduale che causa l’esposizione delle radici dentali.

Ciò determina l’aumento della sensibilità dentinale durante l’assunzione di cibi, sia caldi che freddi o dolci o acidi, ma anche mentre si provvede alla normale attività di spazzolamento dei denti.

Quello che all’inizio è solo un fastidio, se non si provvede, può diventare un vero e proprio dolore.

Continua a leggere

Giardini d’inverno a Bologna: a quale fabbro rivolgersi

Un giardino d’inverno contro la sensazione della stagione fredda

Il nostro Paese è sempre stato considerato la patria del bel sole soprattutto dagli abitanti dei paesi nordici dove la luce, durante l’inverno, si riduce con decisione.

Il tentativo, da parte di questi popoli, di continuare ad avere a disposizione frutti tipici delle regioni del sud Europa, come gli agrumi, ha portato alla creazione dei primi prototipi di giardini d’inverno.

All’inizio erano un po’ spartani, il loro unico scopo era proteggere le piante di arance e limoni da freddo e intemperie ma col tempo hanno assunto caratteristiche specifiche.

La struttura del giardino d’inverno

Le strutture erano costituite da pareti e soffitti di vetro sostenuti da uno scheletro di ferro così da poter usufruire di più quanta luce possibile.

Continua a leggere

Bonifica amianto a Bologna: a chi rivolgersi per essere a norma?

Esistono materiali e sostanze di origine naturale che rappresentano un pericolo per l’uomo se vengono estratti dal luogo di origine e poi dispersi nell’ambiente.

Basti pensare agli ingenti danni che provocano le petroliere che sversano il loro carico di greggio nel mare in seguito a qualche incidente. Finché era restato sottoterra, nel proprio giacimento di petrolio, non era causa di nessun problema. Stessa cosa succede con l’amianto.

Continua a leggere